Scambio Giovanile per scoprire con il teatro l’importanza del prendersi cura delle persone Fondazione Teatro Civico, Schio (VI) dal 23 al 31 Maggio 2022
La Fondazione Teatro Civico di Schio* è orgogliosa di invitarvi allo Scambio Giovanile – finanziato ErasmusPlus “Handle with Care”.
Lo scambio è finalizzato a sensibilizzare i giovani alla cura delle persone, dell’ambiente e dei beni comuni attraverso la pratica teatrale, il linguaggio del corpo, il movimento, la danza e gli incontri intergenerazionali.
I partecipanti acquisiranno competenze trasversali come la capacità di adattamento, di collaborare in gruppo, una maggiore autostima e capiranno meglio cosa significa “pensare fuori dagli schemi.
PARTECIPANTI
Selezioniamo 5 giovani di età compresa tra 16 e 19 anni + 1 leader con più di 23 anni (nessun limite di età superiore).
Cerchiamo giovani interessati all’argomento, motivati, con un atteggiamento propositivo e disponibili a partecipare per l’intera durata del progetto (9 giorni).
Non è necessaria una buona padronanza della lingua inglese, né è richiesta una precedente esperienza teatrale.
È auspicabile, invece, che il leader abbia un buon livello di inglese e che abbia maturato alcune precedenti esperienze in progetti Erasmus+, al fine di garantire una figura esperta in grado di guidare e supportare il proprio gruppo durante lo scambio.
Allo scambio partecipano giovani provenienti da 6 paesi Europei:
Spagna (Asociación de Desarrollo Social Participativo IMAGINA),
Croazia (Lumen),
Portogallo (Associação Check-in – Cooperação e desenvolvimento)
Ungheria (Yopa),
Estonia (Partner Up Estonia)
Italia (Fondazione Teatro Civico Schio e Cooperativa Sociale Studio Progetto)
STRUTTURA RICETTIVA
Durante lo Scambio Giovani i partecipanti alloggeranno in una casa sulle colline di Schio (Borgo San Gaetano in località Bosco del Tretto, Via del Colletto, 15 Schio).
*FONDAZIONE TEATRO CIVICO DI SCHIO
La Fondazione Teatro Civico di Schio nasce nel 1993, fondata dal Comune di Schio, con lo scopo di promuovere il restauro del Teatro Civico e subentrare nella gestione dell’attività teatrale sul territorio, coinvolgendo tutti i pubblici con particolare attenzione alle giovani generazioni.
Da oltre 25 anni realizza e promuove mostre di prosa, musica, danza, teatro per ragazzi, laboratori e attività culturali. Le attività artistico-culturali-sociali interpretano e rispondono alla domanda differenziata del territorio con un’offerta variegata e attenta all’aggregazione dei bisogni culturali, civili e sociali dei cittadini.
Maggiori info qui.