VOLONTARIATO
Volontariato significa fare del bene al prossimo, impegnarsi per una causa ritenuta giusta e degna di impegno e attenzione fornendo il proprio aiuto e sostegno. Chi si dedica alle attività di volontariato decide di fare qualcosa di bello e di utile per la collettività.
Questa pagina è dedicata all’impegno sociale a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale.
Se hai bisogno di una consulenza informativa o vuoi metterti in contatto con determinati Enti e Associazioni, puoi prenotare un appuntamento allo Sportello con i nostri operatori: iscriviti nella sezione apposita!
Qui puoi trovare una lista di enti e associazioni della zona all’interno dei quali è possibile svolgere attività di volontariato
- Abbazia di Villanova per il Territorio QUI
- ASD La Grande Sfida QUI
- Comitato Coalonga QUI
- Cooperativa CPL Servizi QUI
- Il Paese di Alice QUI
- Il Sorriso di Beatrice QUI
- Cooperativa Le Rondini QUI
- Cooperativa Studio Progetto QUI
- Operazione Mato Grosso QUI
- Protezione Civile QUI
Dai un'occhiata alla nostra Banca Dati per trovare altre associazioni di volontariato a San Bonifacio qui
Consulta il registro degli organismi associativi del comune QUI
Campi di Volontariato: Il campo di volontariato è un’esperienza di breve durata (di norma da 1 a 4 settimane) in Italia o all’estero, che permette di svolgere delle attività in settori quali ambiente, archeologia, cultura, servizi sociali, non–violenza e difesa dei diritti umani. I campi vengono solitamente organizzati nel periodo estivo ed è possibile parteciparvi dai 14 anni in su, senza limiti di età. Non si incentrano solamente sulla solidarietà ma anche sulla comunicazione e integrazione tra i volontari e la comunità ospitante, sono un'opportunità di apprendimento e di sfida con sé stessi. Di seguito troverai un elenco di enti e associazioni che organizzano i Campi di Volontariato in Italia:
- Amnesty International QUI
- DUM (Dinsi Une Man) QUI
- InformaGiovani QUI
- Legambiente QUI
- Libera QUI
- Mani Tese QUI
- Parco Abruzzo QUI
- Universitari Costruttori QUI
- WWF QUI
Servizio Civile Il Servizio Civile Universale offre a tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni un'occasione di crescita personale, un'opportunità di educazione alla cittadinanza attiva e un'esperienza qualificante e spendibile nel corso della vita lavorativa.
SI tratta di un’esperienza di volontariato che opera nel rispetto dei principi della solidarietà, della partecipazione, dell’inclusione e dell’utilità sociale. I volontari e le volontarie vengono inseriti in progetti formativi all'interno di enti e associazioni, sia in Italia che all'estero. Le principali aree di intervento nelle quali è possibile prestare servizio sono: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.
Riferimenti utili: