IL MESTIERE DELL’ADDETTO STAMPA TRA COMUNICAZIONE
ISTITUZIONALE, SCRITTURA GIORNALISTICA E SOCIAL.
A CHI È RIVOLTO:
Età minima: 16 anni
Numero massimo di partecipanti: 20
DI COSA SI TRATTA:
La scrittura serve a tante cose, ha sfumature diverse in base al messaggio che si vuole veicolare.
Quella dell’addetto stampa è una figura sempre più richiesta nelle istituzioni pubbliche ma anche nelle
aziende private per la scrittura di contenuti. Il corso si focalizzerà sulla gestione dell’ufficio stampa
all’interno delle istituzioni, analizzando il lavoro dell’addetto stampa, la redazione dei comunicati,
l’individuazione di una notizia, l’importanza dei titoli, la gestione di una conferenza stampa. Si tratterà
anche della scrittura giornalistica per i social.
DOCENTE:
Valentina Pinello, giornalista professionista che si occupa di comunicazione istituzionale da sedici anni lavorando negli uffici stampa dei Ministeri e della Regione.
IL PERCORSO SARÀ COSÌ STRUTTURATO:
Mattina: panoramica generale del funzionamento dell’ufficio stampa istituzionale; ruoli, competenze,
strumenti.
Pomeriggio: una giornata da addetto stampa; prove pratiche di stesura di comunicati stampa, di
speech e di post social.
QUANDO:
Sabato 10 giugno
10.00 – 12.00 e 14.00 – 16.00
DOVE:
Biblioteca civica G. Bedeschi, Arzignano (VI)
PER INFO e CONTATTI:
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informacittà: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
Scadenza per le iscrizioni lunedì 05 giugno 2023
