SCAMBIO GIOVANILE IN NORVEGIA | Reading News Correctly during “Infodemic” Times

Reading News Correctly during “Infodemic” Times
Youth exchange 
a Svarstad (Norvegia) 

dal 24 aprile al 2 maggio 2023

Lo scambio giovanile si rivolge a 56 giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da Norvegia, Turchia, Bielorussia, Croazia, Georgia, Macedonia del nord e Italia.

Lo scambio sarà focalizzato su fake news, controllo dei fatti, pensiero critico.

Nello specifico “Reading News Correctly during “Infodemic” Times” vuole:

– Promuovere il pensiero critico e la consapevolezza sull’alfabetizzazione mediatica e il controllo dei fatti,
– Fermare la radicalizzazione,
– Capire come i media/social media hanno effetti sui giovani e sulle nostre
società,
– Fermare i movimenti anti salute,
– Promuovere la partecipazione attiva dei giovani utilizzando i media/social media,
– Sviluppare un approccio critico nei confronti dei messaggi dei media basato sulle esperienze dei giovani,
competenze, credenze e valori,
– Sviluppare le capacità dei giovani nella creazione di contenuti multimediali e nella creazione di video riguardanti il controllo dei fatti,
– Offrire l’opportunità di incontrare gruppi di coetanei e sviluppare idee concrete per il futuro, progetti incentrati sulla diversità culturale e sulla partecipazione attiva dei giovani al fine di
prevenire la radicalizzazione dei giovani,
– Supportare i giovani nell’aumentare la loro conoscenza del Programma Erasmus+ e
progetti di scambio di giovani al fine di sviluppare nuovi progetti in futuro,
– Creare video e utilizzare attivamente i social media per raggiungere quante più persone possibile
risultati del nostro progetto e aumentare la visibilità del Programma Erasmus+.

Tutte le attività formative si svolgeranno seguendo metodi e strumenti dell’Educazione non formale: lavoro in piccoli gruppi, spazi aperti, presentazioni innovative, giochi di simulazione, attività di conoscenza reciproca e di team building, dibattiti, attività di gioco di ruolo, feedback e sessioni di autovalutazione, mappe mentali, creazione di foto e video ecc.

Chi può partecipare:
– Persone tra i 18 e i 30 anni
– 8 partecipanti da ogni Paese (7+1 Group leader over 30) 
– Persone in grado di comunicare in inglese.

Condizioni finanziarie:
Il vitto, l’alloggio, le attività formative e il viaggio sono finanziati dal programma ErasmusPlus