FUTURAE: Accompagnamento all’avvio d’impresa per persone con background migratorio

Dopo il successo della scorsa edizione, riparte il progetto FUTURAE, per accompagnare cittadini e cittadine stranieri, regolarmente presenti in Italia, persone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, ad avviare una nuova impresa o un’attività di lavoro autonomo, con attività di formazione e orientamento gratuite, in quanto finanziate dal progetto FUTURAE.

A settembre partono le prime attività:

SEMINARIO DI ORIENTAMENTO ALL’AUTOIMPRENDITORIALITÀ
Webinar, 7 settembre, dalle 9.00 alle 13.00

Obiettivo dell’incontro online è quello di offrire una panoramica sugli aspetti da considerare per poter avviare un’attività autonoma e in particolare sulla definizione dell’idea imprenditoriale. Durante il seminario verrà presentato anche il corso e le altre attività del progetto Futurae.

Per partecipare è necessario COMPILARE IL FORM ONLINE

 

CREA LA TUA IMPRESA
Data inizio: 12 settembre 2023, dalle 9:00 alle 13:00 in modalità a distanza, durata 40 ore

Il percorso di gruppo mira a fornire conoscenze e strumenti per la valutazione della propria idea imprenditoriale e la predisposizione del Business Plan per verificare la fattibilità del proprio progetto d’impresa o di lavoro autonomo.

Per partecipare è necessario COMPILARE IL FORM ONLINE

 

DESTINATARI:

Cittadini e cittadine stranieripersone con background migratorio, comprese le seconde generazioni, senza limiti di età, anche occupate, regolarmente presenti in Italia.

Le iniziative di orientamento e formazione sono gratuite per i partecipanti in quanto finanziate dal progetto FUTURAE, promosso dal Ministero del Lavoroe delle Politiche Sociali con la collaborazione di Unioncamere, e organizzate da Camera di Commercio di Verona e t2i.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

t2i Trasferimento Tecnologico e Innovazione
c/o Camera di Commercio di Verona
Corso Porta Nuova, 96 – 37122 Verona
Tel. +39-045-8766940
E-mail: sni@t2i.it
www.t2i.it