ESC a GRANADA – SPAGNA

#orielassociation ricerca 3 PARTECIPANTI dall’Italia o residenti in Italia per una squadra di volontariato ESC in aree ad alta priorità.
Si terrà a “Finca Los Morales”, a Huéscar (Granada-Spagna) dal 3 al 21 luglio 2022.

Nome del progetto: “Turn Green Again

CHE COSA:
I volontari lavoreranno in due blocchi, che saranno implementati in parallelo: fauna e flora.
Tra i compiti da svolgere vi sono la gestione e l’alimentazione degli ovini (razza autoctona), il pascolo, la manutenzione dei macchinari, la preparazione del terreno, la semina, la concimazione naturale, l’irrigazione, la potatura e la raccolta, la pulizia del bosco, lo stoccaggio del grano, la raccolta dei semi per la creazione del banca dei semi della provincia di Granada, ecc.
In tutti questi compiti saranno accompagnati e guidati dai lavoratori agricoli, esperti nel loro campo e desiderosi di condividere le loro conoscenze. I volontari avranno l’opportunità di imparare e approfondire quanto vogliono nelle diverse materie.
In relazione a questi compiti, verranno implementate alcune attività per diffondere (principalmente online) il lavoro svolto in azienda e sensibilizzarne l’importanza. Soprattutto perché i giovani della regione se ne interessino di più e sfruttino (anche come possibile opportunità di lavoro) questa grande risorsa che oggi è sottovalutata e sottoutilizzata.
A questo vanno aggiunte le attività di conoscenza reciproca e dell’ambiente, consolidamento di gruppo, analisi dell’apprendimento, interculturalità, ecc.

CHI: 3 partecipanti (18-30 anni)
Dove: L’attività si svolgerà nella “Finca Los Morales”, a Huéscar (Granada-Spagna)
Il lavoro dei volontari sarà svolto nell’azienda agricola “Los Morales”, centro di riferimento per il settore primario nella ricerca, formazione e miglioramento genetico, dipendente dalla Diputación de Granada (governo provinciale).
Per quanto riguarda lo sviluppo del settore agricolo, le sue azioni fanno parte di una politica globale di R+S+i per il settore che mira a migliorare le condizioni agricole attraverso specie locali.

Le linee di azione dell’azienda agricola sono:
– Formazione agraria, attraverso l’organizzazione e lo sviluppo di corsi specifici in materia.
– Promuovere la ricerca, attraverso la collaborazione con altri enti e gruppi.
– Miglioramento genetico e conservazione.
– Sviluppo di colture che possano rappresentare un’alternativa o un complemento a quelle esistenti, estensive e controllate da multinazionali.
Attualmente l’azienda agricola “Los Morales” ha destinato i suoi 371 ettari a colture tradizionali e sperimentali, collaborando con enti del settore.
I volontari saranno ospitati in due piccole case nell’area dell’azienda.
Avranno camere doppie e bagno, cucina e soggiorno condivisi.
Poiché l’alloggio (e l’area in cui vengono eseguiti tutti i lavori) è lontano dal centro abitato più vicino, due volte a settimana la spesa verrà effettuata con un veicolo.

QUANDO: dal 3 al 21 luglio 2022
Paesi partner: 12 volontari (dai 18 ai 30 anni iscritti alla piattaforma del Corpo Europeo di Solidarietà): 3 dalla Bulgaria, 2 dall’Estonia, 3 dall’Italia, 2 dalla Spagna e 2 dall’Ucraina.
Condizioni economiche: vitto e alloggio sono interamente a carico dell’associazione ospitante. Le spese di viaggio sono rimborsate al 100% fino ad un massimo di 180 euro. Il partecipante, solo dopo essere stato selezionato, sarà tenuto al pagamento della quota annuale dell’associazione Oriel del costo di 50 euro.

Per maggiori informazioni e per ricevere l’infopack e/o inviare la tua candidatura, scrivi a orielassociationprojects2019@gmail.com, inviando una lettera motivazionale in INGLESE e il tuo CV in italiano e/o inglese.